CONTATTI
NØØNË
Esperienza Gastronomica Unica con Due Chef d'Eccellenza
communication@nooneconcept.com
SILVANO E GIOELE
Rispettivamente classe 1999 e 2000, Silvano Toscani e Gioele Vacchina sono due giovani chef piemontesi. NØØNË (che si pronuncia "no one") riflette la loro esperienza di sentirsi spesso considerati "nessuno" nel settore culinario. Con questo progetto, mirano a sfidare gli stereotipi sui giovani chef e a dimostrare che la passione e la determinazione possono portare al successo. La loro cucina si concentra sul gusto, con un approccio concreto e una forte componente emotiva, cercando di creare esperienze culinarie che lasciano il segno.
LA STORIA
NØØNË nasce nel 2020 come sintesi creativa tra le visioni di due chef che, fino ad allora, avevano seguito percorsi autonomi. La fusione delle loro esperienze ha dato vita a una filosofia gastronomica condivisa, orientata alla sperimentazione, alla tecnica e al rispetto del territorio.
Dopo svariate esperienze come duo, nel 2022 questa sinergia prende forma concreta con l’apertura del ristorante pop-up Hands by NØØNË a Malgrate (LC), che diventa il manifesto del loro approccio. Il ristorante rappresenta un laboratorio di ricerca culinaria, un luogo dove consolidare la propria identità attraverso piatti innovativi ma profondamente legati alla stagionalità e alla cultura locale.
Elemento cardine della loro visione è l’equilibrio tra creatività ed efficienza economica. Durante il periodo di apertura, vengono attivate collaborazioni strategiche che permettono un modello di autosostentamento sostenibile: come quella con l’Orto Botanico di Valmadrera, per la fornitura di erbe spontanee e vegetali, e con gli istituti alberghieri locali, con cui viene avviato un percorso di scambio formativo e supporto operativo.
Queste esperienze hanno permesso ai due chef di acquisire competenze solide nella gestione operativa e strategica di cucine gourmet, spaziando dalla selezione consapevole delle materie prime alla creazione dei menù, fino alla guida, formazione e motivazione della brigata. Il risultato è una cucina capace di coniugare visione contemporanea, sostenibilità e concretezza gestionale.
SIGNATURE